Skip to main content
Expand
Collapse
Highlighted
Un corso ad accesso libero tenuto da padre Ott...
Curriculum Vitae
Principali pubblicazioni
Expand
Collapse
Presentazione del corso
Highlighted
Introduzione al corso con il Magnifico Rettore A. Biagini e Padre De Bertolis
Expand
Collapse
Videolezioni
Highlighted
Le sacre scritture: approccio e riflessioni
L'Europa e i suoi tre colli. Paolo uomo europeo
Considerazioni preliminari alla scrittura: pluralità di fonti e di redazioni. Questioni storico-filologiche
Primo racconto di creazione: il settimo giorno
"In principio" tra Gn 1,1 e Giovanni 1,1. Dal kaos al cosmos
Diverse concenzioni della natura: i presocratici, Platone e Aristotele. Dialettica con il testo biblico
Ancora sul valore performativo della parola. Confronto con Gv 1, 2-3 e Col 1,15-16
Lettura e commento di Gn 1,3- 31. Le radici dell'immaginario collettivo dell'occidente
Gn 2,8-25. L'uomo e la donna, aiuto o ostacolo?
Gn 2,8-15. Il limite: nascita, morte, sessualità
Il secondo racconto di creazione. Gn 2,4b-7;16-17
La fraternità spezzata. Gn 4, 1 -8.
Ancora sulla fraternità spezzata Lc 4, 11-24
Lc 15, 25 - 32. Mt 18, 23 - 35
Storia e mito. Concetti generali sul Gn 3
Gn 3, 1;14-15
Gn 3, 2-7
Gn 3, 8 - 14
Gn 3, 15 - 24
Gn 4, 8 - 15; 1Gv 3, 11 - 12 ; 1 Gv 4, 19
Nessuno tocchi Caino. Il diritto di avere diritti
Un'antropologia del diritto
Side panel
English (en)
English (en)
Italiano (it)
Login
Teologia Sacra Scrit ...
Contact us
Contact us
Open course index
Dashboard
Courses
Teologia Sacra Scrittura
Videolezioni
L'Europa e i suoi tre colli. Paolo uomo europeo
L'Europa e i suoi tre colli. Paolo uomo europeo